La focaccia morbida all’olio, i miei bambini me la chiedono quasi ogni giorno!
E io con un sorrisone gliela faccio.
La ricetta me l’ha consigliata la mia amiche Rossella potete trovare la ricetta “tradizionale” sul suo blog Rossella in Padella.
La mia è una versione un pò rivisitata e un pò più veloce, con il metodo di Rossella viene molto più carica di sapore e più friabile, ma io sono un pochino pigrotta e mi piacciono le cose fatte “al volo”.
Ecco la mia versione della Focaccia morbida all’olio, gli ingredienti sono sempre gli stessi tranne per l’olio, io ne uso di meno:
- Ingredienti:
400 ml di acqua tiepida
Una bustina di lievito di birra
2 cucchiaini di zucchero
50 grammi di olio e.v.o. + altri 50 grammi per insaporire sulla teglia
15 gr di sale fino
400 grammi di farina di manitoba
200 grammi farina 00
1 grande pizzico di sale grosso prima di infornare
- Procedimento con il bimby (per la versione senza andate a vedere il blog di Rossella)
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti nell’ordine dell’elenco tranne il sale grosso, quindi prima i liquidi e poi le farine
Far andare a velocità spiga per 2 minuti
Alla fine otterrete un composto molto morbido, se lo toccate vi si attacca alle dita, è corretto così.
Preparate la teglia con la carta forno, spargete sopra la carta forno dell’olio, una 20ina di grammi.
Rovesciate il composto sulla teglia aiutandovi con la spatola e cercate di dare una forma rettangolare.
Mettete il rimanente olio sopra l’impasto spargendolo con le mani.
Chiudere nel forno spento la teglia per un’ora/un’ora e mezza per farla lievitare.
Dopo la lievitazione dare nuovamente all’impasto una forma rettangolare e spargere il sale grosso, un grande pizzico (attenzione a non usarne troppo altrimenti viene salata).
Accendere il forno a 200°, attendere che arrivi a temperatura e poi infornare la focaccia.
Farla cuocere per 20 minuti.
Focaccia morbida fatta!
Morbida, buonissima, ottima per le merende! 🙂


Ultimi post di Gloriana Lori (vedi tutti)
- Torta alle fragole vegana - 16 giugno 2017
- Biscotti bottini - 8 giugno 2017
- Polpette di zucchine e ricotta - 22 maggio 2017
- Filetto di merluzzo impanato con pomodori - 15 maggio 2017
- La rapa rossa approfondiamo! - 9 maggio 2017
È fatta con Bimby TM5?
si può fare anche con il tm5 🙂
Si puo anche mettere salsa e mozzarella?
certamente! 🙂
Troppo appiccicoso. …ho buttato via una spugna xche nn riuscivo a lavare
Strano, l’ho fatta mille volte è sempre venuta bene 🙂
Molto appiccicosa in realta’…come la stacco dopo dal bimby ? Come la lavoro ? Con tanta farina ????
Io appoggio il boccale rovesciato sulla teglia, levo le lame e le spingo giù, scende anche l’impasto. Poi levo il boccale, libero le lame, mi ungo le dita con l’olio e allargo l’impasto sulla teglia 🙂